I corsi in un colpo d’occhio
Allievi conducenti
Nel corso di primo soccorso per allievi conducenti si imparano le basi per tutte le misure di emergenza salvavita. Questo corso è obbligatorio per i candidati alla patente di guida. Nessuna conoscenza precedente è necessaria.
Contenuto del corso:
- Basi del primo soccorso
- Allarme
- Schema del semaforo
- Mettere in sicurezza il luogo di un incidente
- Salvataggio di persone da zone pericolose
- Incidenti con merci pericolose
- Funzioni vitali del corpo umano
- BLS-DAE, rianimazione
- Varie situazioni di emergenza e molto di più…
Al termine del corso viene rilasciato il tesserino da inviare alla Sezione della circolazione.
Soccorso ai bambini
Sei madre, padre o babysitter di un bambino? Hai a che fare ogni giorno con bambini piccoli e vuoi essere sicuro di poter fare la cosa giusta nel caso peggiore?
Ecco perché offriamo questi corsi speciali, a genitori, nonni, zii e educatori/trici.
Su richiesta anche direttamente presso il vostro asilo nido, asilo o scuola!
Contenuto del corso:
- Basi di aiuto nelle situazioni d’emergenza
- Catena di salvataggio
- Aspetti psicologici nei bambini
- BLS-DAE per bambini
- Aiuto in caso di soffocamento
- Malattie e incidenti dei bambini
- Rianimazione per adulti e bambini
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal Swiss Resuscitation Counsil (https://www.resuscitation.ch/it/).
BLS-DAE
Questo corso insegna la conoscenza teorica e l’applicazione pratica del BLS-DAE in caso di arresto cardiovascolare. Puoi applicare e praticare le misure di base della rianimazione (ventilazione e massaggio cardiaco) e l’uso di un defibrillatore su un manichino di rianimazione.
Sono trattati i seguenti argomenti:
- Autoprotezione
- Catena di salvataggio
- Posizionare correttamente la persona incosciente
- Procedura secondo le linee guida della SRC
- Algoritmo SRC: BLS + DAE adulti, bambini e neonati
- Fattori di rischio per le malattie cardiache
- Riconoscere i sintomi di un attacco di cuore
- Riconoscere i sintomi di un ictus
- Formazione pratica con BLS e DAE
- Defibrillazione: indicazioni, controindicazioni, effetti
- Ostruzione delle vie respiratorie (soffocamento)
- Elaborazione di vari casi di studio